Trombocitemia essenziale e microbiota

avatar

Nome utente

data inserimento
Buongiorno dottore, mio padre,56 anni, affetto da trombocitemia essenziale con mutazione JAK2+, dovendo mantenere un ematocrito a 46 è costretto a fare frequenti salassi con problemi alle vene. Un anno fa analisi del gut screening con metabolomica di Valsambro, vitamina D, omega 3, magnesio e cardioaspirina. Avrei bisogno di sapere da Lei che ritengo il massimo esperto sul microbiota, se questo può influenzare la mutazione JAK2 e l'evolversi della malattia verso altre mutazioni come TET2 e IDH1. Purtroppo per quanto io cerchi, di questa malattia non si parla mai. Abbiamo fatto spontaneamente gli esami di ferro (66), ferritina (17), omocisteina (12,5). A chi dovrei rivolgermi? Mi consigli lei. Perché in ematologia non fanno molto. Grazie Buona giornata

Disclaimer

Le informazioni fornite su questo sito hanno esclusivamente finalità informative ed educative. Non intendono in alcun modo sostituire il rapporto diretto tra paziente e medico o una visita specialistica.

In NESSUN caso possono essere assimilate, paragonate e considerate diagnosi o intendersi sostitutive di una visita merdica.

Si raccomanda di consultare sempre il proprio medico curante o uno specialista per qualsiasi quesito riguardante una condizione medica. In nessun caso le informazioni presenti possono costituire una diagnosi o la prescrizione di un trattamento.

BIO-CLOCK SRL declina ogni responsabilità per eventuali conseguenze derivanti dall'uso delle informazioni contenute in questo forum e nel sito www.hebio.it www.forum.hebio.it e nella pagina dedicata al forum. I lettori, in particolare coloro che assumono farmaci prescritti o da banco, dovrebbero consultare il proprio medico prima di intraprendere qualsiasi programma nutrizionale, di integrazione o di stile di vita. Le risposte sono fornite da farmacisti e dal Team del Dottor Luciano Lozio.