Tenesmo rettale, spasmi dolorosi addominali

avatar

Nome utente

data inserimento
Buona sera. Gent.mo dott. Lozio,  Con la presente le vorrei portare la sua attenzione per un gentile riscontro e consiglio per la situazione di mia mamma 76 anni; a fine dicembre u.s., mia madre ha contratto il COVID intestinale, vaccinata quattro volte, a seguito dell’infezione, ha continuamente avuto tenesmo rettale, e dolori crampiformi addominali. Ha eseguito gli esami delle feci, Sangue occulto su 4 campioni negativi Su un campione:  Esito calprotectina fecale debolmente positiva, valore 148,50. (Valori di riferimento <50ng/ml negativo; <50-200 debolmente positivo; >200 positivo) Dopo visita gastroenterologica, cura con normix e oligol x 6 gg. senza buon esito, così sottoposta a colonscopia  sino al cieco il 3 maggio u.s.esito canale anale tonico, emorroidi congeste ampolla rettale ben distendibile, rivestita da mucosa di aspetto normale, alcuni diverticoli al sigma, colon torto Saw, a pareti elastiche, mucosa di aspetto normale valvola ileocecale normo conformata.non lesioni per tutti i tratti esplorati diagnosi emorroidi di secondo grado diverticolosi lieve del sigma. Posta in terapia con Valpinax  2% gocce 10 gocce a colazione e cena; A pranzo colirev cp., per 30 gg. Miglioramento lieve, fine cura controllo dal Gastroenterologo settimana scorsa visto il persistere del tenesmo rettale e spasmi dolorosi al basso ventre prescritto cura con Redisolv 1 al di alle ore 10 x 20 gg Obimal al bisogno. Dott. Lozio prima del Covid mia mamma stava bene, cosa mi suggerisce? Ringrazio sentitamente per la gentile attenzione e disponibilità accordata. Un cordiale saluto. Laura          

Disclaimer

Le informazioni fornite su questo sito hanno esclusivamente finalità informative ed educative. Non intendono in alcun modo sostituire il rapporto diretto tra paziente e medico o una visita specialistica.

In NESSUN caso possono essere assimilate, paragonate e considerate diagnosi o intendersi sostitutive di una visita merdica.

Si raccomanda di consultare sempre il proprio medico curante o uno specialista per qualsiasi quesito riguardante una condizione medica. In nessun caso le informazioni presenti possono costituire una diagnosi o la prescrizione di un trattamento.

BIO-CLOCK SRL declina ogni responsabilità per eventuali conseguenze derivanti dall'uso delle informazioni contenute in questo forum e nel sito www.hebio.it www.forum.hebio.it e nella pagina dedicata al forum. I lettori, in particolare coloro che assumono farmaci prescritti o da banco, dovrebbero consultare il proprio medico prima di intraprendere qualsiasi programma nutrizionale, di integrazione o di stile di vita. Le risposte sono fornite da farmacisti e dal Team del Dottor Luciano Lozio.