Sintesi Vitamina D

avatar

Nome utente

data inserimento
Buogiorno Gentilissimo Dott. Lozio, nel ringraziarLa nuovamente per la Sua cortese risposta riguardo alla sintesi della Vitamina D, ci tenevo, semplicemente per una conferma definitiva e per un'ulteriore chiarezza, a ribadirLe che circa 14 mesi fa Lei mi diede una risposta opposta a quella che mi ha cortesemente dato quest'ultima volta, pertanto rimango un po' confuso e vorrei sapere con certezza quale delle due Sue risposte sia quella corretta. Le riporto qui di seguito prima la risposta che mi diede la prima volta (circa 14 mesi fa) e poi quella che mi ha dato la seconda volta (dopo che Le porsi nuovamente la stessa domanda per via del fatto che in una delle Sue ultime interviste su Telecolor Le sentii affermare l'opposto di ciò che scrisse a me nella Sua prima risposta che mi diede). Tendo ad ipotizzare che quella corretta sia la seconda, visto che l'ha ribadita due volte (sia in trasmissione che a me nella Sua seconda risposta), ma gradirei esserne certo. Potrebbe cortesemente confermarmi quale delle due sia quella corretta? La ringrazio ancora infinitamente per la Sua gentilezza e disponibilità. Ecco qui di seguito le Sue due cortesi risposte: 1^ Sua cortese risposta: "Buongiorno Luca, Per poter sintetizzare la vitamina D bisogna esporsi al sole nelle ore centrali, o più precisamente, attorno al mezzogiorno poiché i raggi devono essere perpendicolari perché possa avviarsi la sintesi. Per mantenere un buon livello di vitamina risulta poi fondamentale avere un corretto stile di vita, vivere bene e riposare bene; per questo consiglio sempre di assumere Melador, la melatonina che ho formulato ad hoc. Buona giornata, Luciano."   2^ Sua cortese risposta: "Buongiorno, per produrre vitamina D il sole deve avere un angolo di incidenza tra i 40 ed i 50 gradi cioè in estate circa verso le 7.00, in autunno attorno alle 9.00 ed in inverno verso le 11.00, cioè quando la lunghezza dell'ombra tenendo il sole alle nostre spalle è lunga quanto la nostra altezza, sole da prendere in faccia, décolleté e dorso delle mani stop, assolutamente mai quando il sole è perpendicolare. Resto a disposizione, Luciano."   Cordialmente, Luca

Disclaimer

Le informazioni fornite su questo sito hanno esclusivamente finalità informative ed educative. Non intendono in alcun modo sostituire il rapporto diretto tra paziente e medico o una visita specialistica.

In NESSUN caso possono essere assimilate, paragonate e considerate diagnosi o intendersi sostitutive di una visita merdica.

Si raccomanda di consultare sempre il proprio medico curante o uno specialista per qualsiasi quesito riguardante una condizione medica. In nessun caso le informazioni presenti possono costituire una diagnosi o la prescrizione di un trattamento.

BIO-CLOCK SRL declina ogni responsabilità per eventuali conseguenze derivanti dall'uso delle informazioni contenute in questo forum e nel sito www.hebio.it www.forum.hebio.it e nella pagina dedicata al forum. I lettori, in particolare coloro che assumono farmaci prescritti o da banco, dovrebbero consultare il proprio medico prima di intraprendere qualsiasi programma nutrizionale, di integrazione o di stile di vita. Le risposte sono fornite da farmacisti e dal Team del Dottor Luciano Lozio.