Irregolarità intestinale

avatar

Nome utente

data inserimento
Buonasera, la contatto per un consiglio. Sono una donna di trentun’anni e da diversi anni soffro di problemi intestinali, alterando fasi di stitichezza e diarrea. Nell’ultimo anno le cose sono peggiorate. In seguito a periodi di forte stitichezza, ho avuto due episodi di sospetta appendicopatia subacuta, curata con dieta in bianco per alcune settimane. A febbraio mi è stata diagnostica una disbiosi fermentativa e mi è stata quindi prescritta la dieta LOW FOODMAP ed il probiotico Kijimea, che però ho dovuto sospendere dopo pochi giorni in quanto ho avuto uno svenimento improvviso a seguito di un forte attacco di mal di pancia. Ho proseguito invece la dieta che seguo tutt’ora, cercando di prediligere un’alimentazione variegata, con cibi poco raffinati. Da inizio maggio, a seguito di un periodo di vacanza in cui ho temporaneamente sospeso la dieta, ho iniziato a soffrire di forte meteorismo e flatulenza. Mi sono quindi rivolta ad un altro specialista che mi ha dato Duspatal, Actibur probiotico e Dicosimplus, ed i problemi di flatulenza e meteorismo sono di gran lunga migliorati. Tuttavia, continuo ad alternare periodi di forte stitichezza con episodi di diarrea particolarmente violenti che sopraggiungono all’improvviso con fitte molto forti e feci giallognole, non riconducibili a nessun alimento in particolare. Sono molto in difficoltà perché sto riscontrando problemi anche con alimenti che ho sempre ben tollerato e ho perso ormai 3 chili da quando ho iniziato ad avere questi disagi ad inizio maggio. Anche quando mi scarico in modo più regolare le feci sono sempre poco formate e di colorazione giallastra. Aggiungo che dalle analisi sono emerse IgE molto alte, pari a 649, ma lievemente in calo (dalle analisi precedenti erano pari a 860). Lei cosa mi suggerirebbe? Grazie dell\'attenzione.

Disclaimer

Le informazioni fornite su questo sito hanno esclusivamente finalità informative ed educative. Non intendono in alcun modo sostituire il rapporto diretto tra paziente e medico o una visita specialistica.

In NESSUN caso possono essere assimilate, paragonate e considerate diagnosi o intendersi sostitutive di una visita merdica.

Si raccomanda di consultare sempre il proprio medico curante o uno specialista per qualsiasi quesito riguardante una condizione medica. In nessun caso le informazioni presenti possono costituire una diagnosi o la prescrizione di un trattamento.

BIO-CLOCK SRL declina ogni responsabilità per eventuali conseguenze derivanti dall'uso delle informazioni contenute in questo forum e nel sito www.hebio.it www.forum.hebio.it e nella pagina dedicata al forum. I lettori, in particolare coloro che assumono farmaci prescritti o da banco, dovrebbero consultare il proprio medico prima di intraprendere qualsiasi programma nutrizionale, di integrazione o di stile di vita. Le risposte sono fornite da farmacisti e dal Team del Dottor Luciano Lozio.