Intestino irritabile

avatar

Nome utente

data inserimento
Buongiorno dott.Lozio, Mi chiamo Elisa e ho 39 anni; soffro di quella che dovrebbe essere sindrome dell’Intestino irritabile da ormai 18 anni. Ho spesso episodi di crampi addominali che si risolvono con evacuazione prima di feci formate e poi diarroica(tipicamente mi succede a metà della notte, ma a volte capita la mattina o la sera); ho inoltre sempre tanta tanta aria e gonfiore tra stomaco e intestino. Sono un soggetto ansioso che tende a somatizzare tantissimo. Sono intollerante al lattosio. È una condizione che ormai è diventata limitante per la gestione della vita quotidiana. Pur tenendo un’alimentazione “controllata”non so nemmeno più cosa mangiare perché non riesco a trovare correlazione tra alimento e sintomo. Nel corso del tempo ho effettuato colonscopia (negativa), cicli con vari tipi di fermenti e probiotici, ecografie (sempre normali), esami vari (celiachia,tiroide,sangue occulto sempre negativi), avevo iniziato anche il Normix ma ho dovuto sospenderlo subito per reazione allergica. La situazione è inoltre un po’ peggiorata dall’anno scorso quando ho avuto un’infezione da Helicobacter pilori, curata con il Pylera(terribile!); da lì mi è rimasta un po’ di gastrite (vista con Gastroscopia) e reflusso (settimana prossima ho l’Impedenziometria) e extrasistolia (fatta ecocardio negativa). Non ho mai fatto esame per analisi del microbiota intestinale (può essere utile?). Ho provato nei mesi scorsi Probiobene (10 gg probiobase+10 Probiokal+10 Probiokos) e un piccolo beneficio l’ho sentito, ma ora sono di nuovo a capo. Vorrei quindi chiederLe un parere e sapere se secondo lei esiste un modo per migliorare la situazione. La ringrazio moltissimo per la sua disponibilità.

Disclaimer

Le informazioni fornite su questo sito hanno esclusivamente finalità informative ed educative. Non intendono in alcun modo sostituire il rapporto diretto tra paziente e medico o una visita specialistica.

In NESSUN caso possono essere assimilate, paragonate e considerate diagnosi o intendersi sostitutive di una visita merdica.

Si raccomanda di consultare sempre il proprio medico curante o uno specialista per qualsiasi quesito riguardante una condizione medica. In nessun caso le informazioni presenti possono costituire una diagnosi o la prescrizione di un trattamento.

BIO-CLOCK SRL declina ogni responsabilità per eventuali conseguenze derivanti dall'uso delle informazioni contenute in questo forum e nel sito www.hebio.it www.forum.hebio.it e nella pagina dedicata al forum. I lettori, in particolare coloro che assumono farmaci prescritti o da banco, dovrebbero consultare il proprio medico prima di intraprendere qualsiasi programma nutrizionale, di integrazione o di stile di vita. Le risposte sono fornite da farmacisti e dal Team del Dottor Luciano Lozio.