Disidrosi mani

avatar

Nome utente

data inserimento
Buongiorno dottore, la seguo sempre con piacere. Le scrivo perché ho una disidrosi sulle mani sui palmi. In particolare sulla mano sx, prende tutta la parte sotto a medio e anulare e queste due dita. Ogni tanto mi viene anche sulla dx, ma meno aggressiva. Ora dopo infinite letture in merito sembra non esserci alcuna cura che colpisca la causa (perché la causa non si capisce). Se metto delle pomate cortisoniche tendono a seccare tutto in breve tempo ma si sta colpendo l'effetto e non la causa. Io vorrei arrivare a capire cosa fa scattare questo problema. Ho notato che se tocco alimenti come ad esempio i pomodori questi tendono a fare "bruciare" la mano, per non parlare di ogni tipo di detersivo chimico (infatti uso i doppi guanti quando pulisco). Cosa mi suggerisce di fare per cercare di scoprire il problema? Qualche analisi mirata? Digiuno da certi alimenti? Io non saprei proprio cosa fare. Grazie mille!

Disclaimer

Le informazioni fornite su questo sito hanno esclusivamente finalità informative ed educative. Non intendono in alcun modo sostituire il rapporto diretto tra paziente e medico o una visita specialistica.

In NESSUN caso possono essere assimilate, paragonate e considerate diagnosi o intendersi sostitutive di una visita merdica.

Si raccomanda di consultare sempre il proprio medico curante o uno specialista per qualsiasi quesito riguardante una condizione medica. In nessun caso le informazioni presenti possono costituire una diagnosi o la prescrizione di un trattamento.

BIO-CLOCK SRL declina ogni responsabilità per eventuali conseguenze derivanti dall'uso delle informazioni contenute in questo forum e nel sito www.hebio.it www.forum.hebio.it e nella pagina dedicata al forum. I lettori, in particolare coloro che assumono farmaci prescritti o da banco, dovrebbero consultare il proprio medico prima di intraprendere qualsiasi programma nutrizionale, di integrazione o di stile di vita. Le risposte sono fornite da farmacisti e dal Team del Dottor Luciano Lozio.