Disbiosi/Colon Irritabile

avatar

Nome utente

data inserimento
Buongiorno Dott. Lozio, mi chiamo Andrea, ho 44 anni, peso 65kg e da circa 10-15 anni soffro di colon irritabile. Le descrivo la mia situazione per punti, cercando di essere sintetico:
  • senso di gonfiore e pienezza nella parte sinistra dell'addome
  • addome teso e duro al tatto
  • difficoltà a fare aria
  • non ho dolore, solo senso di pienezza addominale e gonfiore visibile
  • feci di consistenza normale (colore e forma) ma che affondano
  • nei periodi critici lo stimolo di andare in bagno è meno netto e devo sforzarmi (senza comunque avere feci dure)
  • ci sono invece periodi che posso mangiare tutto senza avvertire il minimo problema
  • tendenzialmente vado in bagno tutti i giorni, nei periodi acuti posso saltare al massimo un giorno
  • non ho episodi diarroici
  • ho quasi sempre appetito (anche nelle fasi critiche), solo che dopo mangiato i sintomi peggiorano e fatico a digirire (non ho però gastrite ne acidità), solo che aumenta il gonfiore
  • assumo al bisogno Valpinax che provoca un rilassamento della parete addominale e nell'80% dei casi la situazione migliora
  • mai assunto lassativi
  • non ho fatto test specifici a parte quello ematico della celiachia (sono solo risultato leggermente intollerante al glutine)
  • ho eseguito visite gastroenterologiche che non hanno rilevato nulla di anomalo (se non qualche ansa intestinale pronunciata) e sono stato liquidato con (colite nervosa, intestino sensibile)
  • mangiando pane, pasta, latticini, legumi, cavoli i sintomi ovviamente peggiorano, quindi tendo ad evitarli ma ciò non è risolutivo. I latticini li evito quasi tutti, tranne qualche formaggio stagionato e il kefir
  • assumo Efexor 75 (venlafaxina) 1cps/die
  • integro da molto tempo con:
    • acido ascorbico in polvere (500-1000mg/die)
    • ascorbato di potassio (metodo Pantellini)
    • vitamina D 5000ui - 10.000 ui al giorno
    • multivitaminico a largo spettro
    • vit. k2-mk7
    • magnesio supremo
    • curcuma
  • sono una persona tendenzialmente ansiosa
Guardando i suoi video ho adottato il suo protocollo con Probiobene, inizialmente ho visto un leggero miglioramento che non è durato (NON ho fatto la dose di mantenimento con 1cps di Probiokal e 1cps di Probiokos a settimana). Ho provato nel corso del tempo alcuni enzimi digestivi che sembra che migliorino la situazione, ma sto cercando la quadra ad una situazione che va avanti da molto tempo. Sicuramente i miei sintomi non sono invalidanti, ma fastidiosi. Le pongo le seguenti domande, le sarei grato se potesse rispondermi:
  • Potrebbe indicarmi un protocollo da seguire che ritiene confacente alla situazione che le ho descritto?
  • Ritiene che l'uso di enzimi digestivi possa essere utile nel mio caso? Si se potrebbe darmi dei consigli su quale prodotto orientarmi?
  • Ritiene che debba fare qualche test specifico per approfondire la mia problematica?
  • Ritiene che debba applicare in modo diverso il protocollo con probiotici? Può indicarmi come?
  • C'è qualche altro integratore/alimento che potrebbe essere utile nel mio caso?
  • Sto cominciando a valutare la dieta Foodmap, ritiene che possa essere utile nel mio caso?
  • Ritiene debba seguire qualche dieta specifica o eliminare categoricamente alcuni alimenti?
La ringrazio per la disponibilità e le auguro ogni bene  

Disclaimer

Le informazioni fornite su questo sito hanno esclusivamente finalità informative ed educative. Non intendono in alcun modo sostituire il rapporto diretto tra paziente e medico o una visita specialistica.

In NESSUN caso possono essere assimilate, paragonate e considerate diagnosi o intendersi sostitutive di una visita merdica.

Si raccomanda di consultare sempre il proprio medico curante o uno specialista per qualsiasi quesito riguardante una condizione medica. In nessun caso le informazioni presenti possono costituire una diagnosi o la prescrizione di un trattamento.

BIO-CLOCK SRL declina ogni responsabilità per eventuali conseguenze derivanti dall'uso delle informazioni contenute in questo forum e nel sito www.hebio.it www.forum.hebio.it e nella pagina dedicata al forum. I lettori, in particolare coloro che assumono farmaci prescritti o da banco, dovrebbero consultare il proprio medico prima di intraprendere qualsiasi programma nutrizionale, di integrazione o di stile di vita. Le risposte sono fornite da farmacisti e dal Team del Dottor Luciano Lozio.