Dermatite atopica e allattamento

avatar

Nome utente

data inserimento
Gentilissimo, ho appena acquistato il protocollo probiobene da 30 GG. Seguo tutti i suoi interventi e canali. Da 2 anni a questa parte solitamente a fine stagione estiva mi si presentano eruzioni cutanee differenti. Il primo episodio fu drammatico poiché avevo occhi che si gonfiavano alternativamente al mattino, palpebre desquamate e rosse e zona perinatale fortemente arrossata e chelosi labbiale (impresentabile). Dopo aver speso moltissimi soldi in dermatologi ed allergologia con nessun beneficio) ho seguito esame di elettro agopuntura integrata e medicamenti con dott Meletani e per 10 mesi tutto ok, poi nuovamente a episodi di DA questa volta fortunatamente alle dita, ma poiché ero al 4 mese di gravidanza non ho potuto rifare il protocollo. Ora nuovamente il mio piccolo ha 2 mesi e mi ritrovo con le dita spaccate, e ragadi nei palmi interni molto dolorose. Sono anche molto sensibile a prodotti per l'igiene cutanea ( se utilizzo qualcosa di poco naturale mi si presentano puntini pruriginosi su tutto il corpo) ho tentato l'anno scorso di eliminare glutine pensando fosse correlato, ma persi troppo kg e la gente mi guardava come se fossi estremamente malata. Il mio sentore è che porto una disbiosi da molto tempo ma da me è impossibile trovare un medico che possa seguirmi in merito. Pensando anche al mio piccolo secondo genito che viene allattato al seno (sono particolarmente stanca e ho un riposo notturno quasi inesistente da molti anni ormai) vorrei che fosse utile per lui, che possa passargli nutrienti e batteri benefici senza sentirmi depauperata. Che esami mi consiglia? Cosa posso fare per evitare medicamenti dannosi e inutili (cortisonici che mi hanno prescritto) e non vivere nel dramma di svegliarmi con la faccia gonfia o con le mani doloranti? La ringrazio infinitamente, con tanta stima Laura

Disclaimer

Le informazioni fornite su questo sito hanno esclusivamente finalità informative ed educative. Non intendono in alcun modo sostituire il rapporto diretto tra paziente e medico o una visita specialistica.

In NESSUN caso possono essere assimilate, paragonate e considerate diagnosi o intendersi sostitutive di una visita merdica.

Si raccomanda di consultare sempre il proprio medico curante o uno specialista per qualsiasi quesito riguardante una condizione medica. In nessun caso le informazioni presenti possono costituire una diagnosi o la prescrizione di un trattamento.

BIO-CLOCK SRL declina ogni responsabilità per eventuali conseguenze derivanti dall'uso delle informazioni contenute in questo forum e nel sito www.hebio.it www.forum.hebio.it e nella pagina dedicata al forum. I lettori, in particolare coloro che assumono farmaci prescritti o da banco, dovrebbero consultare il proprio medico prima di intraprendere qualsiasi programma nutrizionale, di integrazione o di stile di vita. Le risposte sono fornite da farmacisti e dal Team del Dottor Luciano Lozio.