Colesterolo e disbiosi

avatar

Nome utente

data inserimento
Buonasera dott.Lozio mi chiamo Marcello anni 71 costituzione magra 50 kg. 2010 operato per adenocarcinoma colon retto con terapia audiuvante chemio+radio (famigliarità da parte mamma) 4/2024 eseguito int.ERCP x rimozione polipi duodeno e a livello papilla di Vater (ist.neg.) 11/24 Rimozione polipo cul-de-sac (ist.neg.). Col.tot.256 Hdl.58 Ldl 176.6 VLDL 21.4 trigliceridi 107 Rapporto trigliceridi/Hdl =1.84 Ho anche disbiosi di tipo fermentativo (int.tenue) valore Indicano 47.4 Scatolo < 1 eseguito con urine Calprotecrina 103.8 fecale. N.b. Valori colesterolo 2022 col.tot.205 Hdl47 trig.92 Sto assumendo integr.Acido butirrico + enzimi digestivi Visto le sue interviste in cui diceva che una tra le possibile cause del colesterolo alto era uno stato infiammatorio, potrebbe essere il mio caso? Cosa mi consiglierebbe di assumere come integratori per migliorare il mio stato (colesterolo e disbiosi). In attesa cordiali saluti

Disclaimer

Le informazioni fornite su questo sito hanno esclusivamente finalità informative ed educative. Non intendono in alcun modo sostituire il rapporto diretto tra paziente e medico o una visita specialistica.

In NESSUN caso possono essere assimilate, paragonate e considerate diagnosi o intendersi sostitutive di una visita merdica.

Si raccomanda di consultare sempre il proprio medico curante o uno specialista per qualsiasi quesito riguardante una condizione medica. In nessun caso le informazioni presenti possono costituire una diagnosi o la prescrizione di un trattamento.

BIO-CLOCK SRL declina ogni responsabilità per eventuali conseguenze derivanti dall'uso delle informazioni contenute in questo forum e nel sito www.hebio.it www.forum.hebio.it e nella pagina dedicata al forum. I lettori, in particolare coloro che assumono farmaci prescritti o da banco, dovrebbero consultare il proprio medico prima di intraprendere qualsiasi programma nutrizionale, di integrazione o di stile di vita. Le risposte sono fornite da farmacisti e dal Team del Dottor Luciano Lozio.