CEFALEA MUSCOLO TENSIVA EMORROIDI DIFFICOLTA' DIGESTIVE

avatar

Nome utente

data inserimento
Buongiorno dott.Lozio, le faccio un quadro della mia storia:sono un ragazzo di 45 anni, faccio sport da sempre e da 8 anni porto avanti un azienda con 20 dipendenti quindi attività lavorativa molto intensa sia a livello mentale che mi porta sicuramente stress che a livello fisico(utilizzo molto le spalle). Sono molto attento all'alimentazione, cerco di variare il più possibile, tendo però a far fatica a mangiare poco alla sera perchè diventa probabilmente uno sfogo distensivo dello stress giornaliero. Negli ultimi anni ho sofferto molto di mal di testa notturno (di media ogni 2/3 giorni) con risvegli tra le 3 e le 4 e con dolore soprattutto a destra frontale sopra l'occhio e parte laterale e anche uguale a volte a sinistra.Nel mio lavoro utilizzo le braccia-spalle soprattutto destra. Ho provato con ibuprofene ma zero effetto. L'unica cosa che mi sollevava era una doccia calda sulle spalle, la quale mi sbloccava la digestione con continue eruttazioni poi un caffè con un pezzettino di pane e piano piano muovendomi verso le 10-12 mi passava.(mi è capitato raramente anche di avere nausea e vomitare il mattino).La mia sensazione è che a volte la cefalea mi parta dalla tensione muscolare(infatti a volte faccio palestra per la parte alta e la notte 99% mi viene il mal di testa)e a volte mi parta da una mal digestione, o che la mal digestione mi crei tensione muscolare o viceversa. Collegandomi alla maldigestione in questi anni inoltre ho difficoltà digestive.Ho spesso gonfiore addominale flatulenza senza odore ed eruttazioni dopo i pasti con quasi mai quella bella sensazione di avere fame.Come se il mio sistema digestivo e metabolico fosse bloccato,ingolfato. Inoltre a completare il quadro da un'anno e mezzo soffro di prurito anale, ho 2 emorroidi interne e in questo periodo mi sono uscite 2 volte esternamente risolto poi con crema e depurativo per il fegato. Come ho cercato di risolvere i miei problemi. 1-Siccome di notte con il mal di testa avevo anche le orecchie che mi pulsavano e la pressione un po' alta ho fatto una visita alle orecchie e mi hanno riscontrato tappi di cerume induriti che ho tolto con fatica con il risultato di normalizzazione della pressione e diminuzione del mal di testa notturno. Può essere che questa pressione all'orecchie fosse cosi collegata alla cefalea? 2-ho cominciato a leggere qualche libro sul microbiota e ho iniziato a inserire quotidianamente yogurt fatto in casa da me, kefir, compressa di acidophilus al mattino,qualche latticino tipo ricotta di capra con fermenti lattici,un cucchiaio di semi di lino e chia macinati un cucchiaio di inulina al mattino e FOS con riequilibrio acido base alla sera. La mia situazione intestinale è migliorata passando da evacuazioni di 2/3 volte a settimana di livelli due(dura e a pezzetti uniti) a evacuazioni normali di circa 5 volte a settimana. Succede però che faccio 5 giorni costanti e poi senza motivo ne salto 1 o 2, poi magari 2 volte in un giorno e niente il giorno dopo.Non c'è regolarità. In questo modo la situazione è migliorata anche la cefalea (mi viene qualche volta verso il risveglio che poi muovendomi mi passa). Quindi: pressione normalizzata, emorroidi e prurito alti e bassi, cefalea meno frequente e al risveglio (sempre con molta tensione nella parte alta delle spalle e nel collo), difficoltà digestive, eruttazioni, gonfiore, flatulenza senza odore , e sensazione di poter non mangiare per giorni permangono pressochè uguali. Mi potrebbe aiutare a risolvere definitivamente i miei problemi? La ringrazio molto per la disponibilità

Disclaimer

Le informazioni fornite su questo sito hanno esclusivamente finalità informative ed educative. Non intendono in alcun modo sostituire il rapporto diretto tra paziente e medico o una visita specialistica.

In NESSUN caso possono essere assimilate, paragonate e considerate diagnosi o intendersi sostitutive di una visita merdica.

Si raccomanda di consultare sempre il proprio medico curante o uno specialista per qualsiasi quesito riguardante una condizione medica. In nessun caso le informazioni presenti possono costituire una diagnosi o la prescrizione di un trattamento.

BIO-CLOCK SRL declina ogni responsabilità per eventuali conseguenze derivanti dall'uso delle informazioni contenute in questo forum e nel sito www.hebio.it www.forum.hebio.it e nella pagina dedicata al forum. I lettori, in particolare coloro che assumono farmaci prescritti o da banco, dovrebbero consultare il proprio medico prima di intraprendere qualsiasi programma nutrizionale, di integrazione o di stile di vita. Le risposte sono fornite da farmacisti e dal Team del Dottor Luciano Lozio.