Assunzione di statine

avatar

Nome utente

data inserimento
Buongiorno Egr. Dott. Lozio, Volevo esporle la mia situazione per avere un suo parere. Sono un uomo di 44 anni, seguo una dieta low carb così impostata: colazione una porzione di proteine a scelta tra pesce, carne o uova + frutti di bosco + a volte insalata e/o verdure. Pranzo insalata o verdura cruda per partire, poi carne o pesce, un primo piatto a scelta tra riso integrale, grano saraceno, farro, miglio o quinoa con verdure. A cena, a volte nulla oppure se fame o se troppo tardi come orario, avendo tendenzialmente assunto la mia quota proteica animale tra colazione e pranzo, mangio solo un'insalata con noci o anacardi e olive verdi condita con olio. Attività fisica 3/4 volte a settimana per un'ora circa, allenamento calistenico (corpo libero e zavorre) e salto della corda. Ora, fatte queste premesse, le analisi fatte recentemente mostrano valori di glicemia a digiuno di 79, trigliceridi 53, HDL 69 (LDL non prescritto) e colesterolo totale a 323. La mia dottoressa mi ha prescritto rosuvastatina nel disaggio di 5 mg. Ora sapendo che ci sono altri markers di rischio cardiovascolare che la maggior parte dei medici, compresa la mia, non prescrivono e che le statine inibiscono l'HMGCoA e la sintesi di ciò che sta a valle, quindi non solo colesterolo ma, come mi ha insegnato lei, anche dolicoli, squalene e coenzima Q10, vorrei prenderle solo se strettamente necessario. La mia domanda è quindi se anche il mio valore totale di colesterolo è da contestualizzare oppure, essendo parecchio elevato, dovrò ricorrere subito alle statine piuttosto che provare altre vie. La ringrazio anticipatamente. Con stima

Disclaimer

Le informazioni fornite su questo sito hanno esclusivamente finalità informative ed educative. Non intendono in alcun modo sostituire il rapporto diretto tra paziente e medico o una visita specialistica.

In NESSUN caso possono essere assimilate, paragonate e considerate diagnosi o intendersi sostitutive di una visita merdica.

Si raccomanda di consultare sempre il proprio medico curante o uno specialista per qualsiasi quesito riguardante una condizione medica. In nessun caso le informazioni presenti possono costituire una diagnosi o la prescrizione di un trattamento.

BIO-CLOCK SRL declina ogni responsabilità per eventuali conseguenze derivanti dall'uso delle informazioni contenute in questo forum e nel sito www.hebio.it www.forum.hebio.it e nella pagina dedicata al forum. I lettori, in particolare coloro che assumono farmaci prescritti o da banco, dovrebbero consultare il proprio medico prima di intraprendere qualsiasi programma nutrizionale, di integrazione o di stile di vita. Le risposte sono fornite da farmacisti e dal Team del Dottor Luciano Lozio.